In occasione del convegno nazionale dell’ordine dei veterinari si inaugura la mostra Animalia, organizzata dalla Biblioteca Medicea Laurenziana in collaborazione con la FNOVI (Federazione nazionale ordini veterinari italiani) e il Museo di storia naturale dell’Università di Firenze. La mostra illustra attraverso i manoscritti della Biblioteca e opere a stampa moderne, la presenza degli animali nella storia e il ruolo della medicina veterinaria. I manoscritti, riccamente miniati parlano degli animali simbolici e fantastici, animali sacri, animali come cibo. Attraverso i testi della Classicità si racconta l’approccio degli autori al mondo animale, per poi passare ai trattati di mulomedicina e mascalcia. Accanto alle immagini di animali sono esposti alcuni animali concessi in prestito dal Museo di Storia Naturale. I testi a stampa moderni, di proprietà di collezionisti privati, illustrano invece la veterinaria, l’evoluzione di questa scienza e professione nei secoli fino ai nostri giorni.
Titolo: Animalia. Gli uomini e la cura degli animali nei manoscritti della Biblioteca Medicea Laurenziana
Ente promotore: Biblioteca Medicea Laurenziana, FNOVI; Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze
Sede espositiva: Biblioteca Medicea Laurenziana, Piazza San Lorenzo 9, Firenze
Durata mostra: 15 settembre 2014 – 10 gennaio 2015
Orario mostra: lunedì – sabato ore 9,30 – 13,30
Biglietti: € 3,00 – € 2,50 se acquistato unitamente al biglietto della Basilica di San Lorenzo
Informazioni: tel. 055 210760 – b-mela.mostre@beniculturali
Visite didattiche: Opera d’Arte tel. 055 290184 – [email protected]
Catalogo: Animalia, a cura di Donatella Lippi, presentazioni di Vera Valitutto, Gaetano Penocchio, schede di Eugenia Antonucci, Fausto Barbagli, Lia Brunori, Anna Rita Fantoni, Ida Giovanna Rao, Silvia Scipioni, David Speranzi, Antonella Taiti, Mandragora, 2014
Progetto espositivo: Fabrizio Monaci e Roberta Paganucci architetti
Presentazione multimediale: Biblioteca Medicea Laurenziana: Claudio Finocchi, IFNET s.r.l.,
Biblioteca Medicea Laurenziana tel. 055 210760
Anna Rita Fantoni [email protected]
Silvia Scipioni [email protected]
Claudio Finocchi
Settore Esposizioni e Iniziative culturali, risorse informatiche, pagina web, facebook
Biblioteca Medicea Laurenziana
[email protected]
Copyright © Biblioteca Medicea Laurenziana 2001 – 2016